I Nostri Viaggi
Il trenino rosso da St. Moritz a Coira con visita di Como, una perla sulle sponde del lago
Da Sabato 20 a Domenica 21 Settembre 2025
1° GIORNO: CHIERI– COMO – CHIAVENNA
Ritrovo dei partecipanti a Chieri, sistemazione in autobus GT riservato e partenza per Como. Colazione servita a bordo e sosta tecnica lungo il tragitto.
Arrivo e incontro con la guida per la visita della città. Como è una pittoresca città situata sulle sponde del Lago di Como, famosa per la sua bellezza naturale e il suo centro storico ricco di storia e cultura. Il cuore della città è caratterizzato da strette vie medievali, piazze affacciate sul lago e monumenti storici come il Duomo, un capolavoro di architettura gotica e rinascimentale. Il centro offre anche eleganti negozi, caffè e ristoranti, ideale per una passeggiata rilassante. Passeggiando in centro o a bordo lago si scorgeranno bellissime vedute panoramiche che lasceranno senza fiato…
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio partenza per Chiavenna. All’arrivo tempo a disposizione per visitare liberamente la cittadina di Chiavenna, in passato importante centro strategico nel cuore della Rezia, sulla strada tra la Pianura Padana e il bacino del Reno, mentre ora è un rinomato luogo turistico, l'unico in provincia di Sondrio ad avere ottenuto il riconoscimento di bandiera arancione del Touring Club Italiano.
Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO: ST MORITZ – COIRA – CHIERI
Sveglia e prima colazione in hotel. Partenza in bus per St. Moritz attraverso il passo del Maloja. Passeggiata con l’accompagnatore per ammirare la cittadina. St. Moritz ha dato origine alle vacanze bianche (1864) e ha ospitato due Olimpiadi invernali. Ma c'è dell'altro: in origine, St. Moritz deve la sua reputazione alle sorgenti termali note da 3.000 anni che gli permisero di affermarsi come località termale estiva. Al termine della passeggiata, sistemazione a bordo del trenino rosso dell’Albula, meno celebre del Treno del Bernina, ma altrettanto sorprendente! Si tratta del proseguimento della linea del Trenino Rosso che percorre la solo tratta da Tirano a St. Moritz, e attraversa il passo dell’Albula collega la valle del Reno Posteriore con l’Engadina. Anche questa linea fa parte del Patrimonio UNESCO perché da Thusis in poi è tutto un susseguirsi di gallerie elicoidali e viadotti. Una meraviglia ingegneristica che permette al trenino rosso di superare un dislivello di 1000 metri senza cremagliera.
Ore 12.05 partenza con il treno che arriva a Coira dopo circa 2 ore attraverso la Linea dell’Albula.
Pranzo a bordo con il packed lunch preparato dall’hotel.
Arrivo a Coira e passeggiata orientativa con accompagnatore della più vecchia città svizzera, al centro di un imponente universo montano, incanta con i suoi vicoli intricati e gli edifici storici, con salita alla cattedrale, cuore antico della città.
Alla fine della passeggiata, incontro con il bus e partenza per il viaggio di rientro a Chieri attraverso il Passo del San Bernardino. Arrivo in serata.
N.B. L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI LASCIANDO TUTTAVIA INALTERATO IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
La Quota comprende: | La Quota non comprende: |
---|---|
|
|
---