I Nostri Viaggi
Padova, le Ville Venete e la minicrociera sul Brenta
Da Sabato 18 a Domenica 19 Ottobre 2025
1° GIORNO: CHIERI - PADOVA
Ritrovo dei partecipanti a Chieri, sistemazione in autobus GT riservato e partenza per il Veneto.
Colazione servita a bordo del bus e soste tecniche lungo il percorso.
Arrivo a Padova, universalmente nota anche come la città di Sant’Antonio, il famoso francescano portoghese i cui resti sono conservati nella Basilica omonima. La mattinata sarà dedicata alla visita di Palazzo Bo, la storica sede dell’Università degli Studi di Padova dal 1539. Prende il nome da un’antica locanda chiamata “Hospitium Bovis”. È famoso per il Cortile Antico, il Teatro Anatomico (il più antico al mondo), l’Aula Magna e la cattedra di Galileo Galilei. Ristrutturato nel ‘500 e arricchito nel Novecento da Giò Ponti, è un simbolo della tradizione accademica e culturale della città. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento della visita e delle notevoli bellezze che caratterizzano la città di Padova: la Basilica del Santo uno dei più famosi santuari dell’Italia che venne eretto fra il 1232 e la metà del ‘300 per custodire la tomba di Sant’Antonio da Padova, il romanico Battistero del sec. XII, il Palazzo Vescovile del 1309, la Chiesa di San Clemente, il Palazzo del Capitano con il caratteristico arco Trionfale o dell’Orologio, la Chiesa di San Francesco, il Duomo di età alto-medievale, ma ricostruito più volte, con numerose opere d’arte custodite al suo interno.
Al termine della visita trasferimento in hotel in zona Padova, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO: VILLA FOSCARI “MALCONTENTA” - NAVIGAZIONE DA MIRA A DOLO - VILLA PISANI - CHIERI
Sveglia e prima colazione in hotel. Trasferimento e visita di Villa Foscari, conosciuta anche come “La Malcontenta”, una celebre villa veneta progettata da Andrea Palladio per i fratelli Foscari, appartenenti a una delle più importanti famiglie patrizie veneziane. La villa è un esempio straordinario dell’architettura rinascimentale palladiana, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. L’interno è riccamente decorato con affreschi che rappresentano scene mitologiche e allegoriche. Il nome "Malcontenta" è legato a una leggenda popolare secondo cui una nobildonna della famiglia Foscari, colpevole di una condotta ritenuta scandalosa, sarebbe stata confinata nella villa come punizione. Al termine, imbarco sulla motonave e navigazione tra borghi rivieraschi, chiuse e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete che si vedono durante la navigazione. Sosta a Mira e visita di Villa Windmann, famosa per la sua eleganza rococò e l’atmosfera raffinata. Costruita nel XVIII secolo e successivamente acquistata dalla famiglia Widmann, la villa presenta sale affrescate, arredi d’epoca e un parco romantico con statue e alberi secolari. Era un luogo di villeggiatura e incontri mondani per la nobiltà veneziana. Attraversamento delle Chiusa Mira con discesa di dislivello acqueo.
Arrivo a Dolo, sbarco e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per la visita della maestosa Villa Pisani che si affaccia sulla Riviera del Brenta, costruita nel XVIII secolo come sontuosa residenza estiva simbolo del fasto e del potere della nobiltà veneziana del Settecento. Dopo aver ospitato nelle sue 114 stanze dogi, re e imperatori, oggi è un museo nazionale che conserva opere d'arte e arredi del Settecento e dell'Ottocento tra cui il capolavoro di Gianbattista Tiepolo “Gloria della famiglia Pisani”.
Al termine della visita, incontro con il bus e partenza per il viaggio di rientro a Chieri.
N.B. L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI LASCIANDO TUTTAVIA INALTERATO IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
La Quota comprende: | La Quota non comprende: |
---|---|
- Viaggio in autobus GT riservato, costi di check-in, autostrade e parcheggi - Colazione a bordo del bus la mattina della partenza - Sistemazione in hotel 3* o 4* con trattamento di mezza pensione - Visite come da programma - Navigazione con motonave e ingresso a Villa Windmann - Pranzo in ristorante il 2° giorno - Assistenza di accompagnatore |
- La quota di iscrizione che include la polizza medico bagaglio annullamento - Il pranzo del 1° giorno - Le bevande - Il pacchetto ingressi € 36,00 per persona da prenotare all’iscrizione (include ingresso a Palazzo Bo, Villa Foscari “La Malcontenta e Villa Pisani). Disponibilità soggette a riconferma. Eventuali adeguamenti di costi dovranno essere regolati in loco. - Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco - Mance, spese personali e tutto quanto non specificato nella sezione “la quota comprende” |
---