Il viaggio sarà confermato con minimo 35 partecipanti.

Pomeriggio al Castello di Miradolo e visita del Duomo di Pinerolo

Sabato 14 Ottobre 2023

In collaborazione con Unitre di Poirino

€ 29,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE a persona

€ 12,00
BIGLIETTO INGRESSO AL CASTELLO DI MIRADOLO + PARCO (a persona)

€ 0,00
BIGLIETTO INGRESSO AL CASTELLO DI MIRADOLO + PARCO (a persona, GRATUITO per i possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte)

Ritrovo dei partecipanti a Chieri, Poirino e Santena nel primo pomeriggio e partenza per Pinerolo. 
Arrivo e visita al Castello di Miradolo, situato all’imbocco della Val Chisone e della Val Pellice, da dove si gode una meravigliosa vista sul Monviso. È costituito da una parte nobiliare e da una zona rustica, che tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento assumono una conformazione molto simile all’attuale. Al suo interno visiteremo la mostra Irma Blank. Tra segno e silenzio, in dedicata all’artista, a lungo dimenticata e scomparsa da pochi mesi, che ha trasformato la pittura in segno. Il progetto espositivo si articola attorno a tre nuclei tematici in dialogo tra loro: le opere, a tracciare autenticamente le declinazioni offerte al segno, i libri d’artista e la documentazione fotografica e video. La mostra intende costruire un dialogo con le sale storiche del Castello di Miradolo, per creare un ideale controcanto tra il segno e il tempo delle opere e la storia e l’architettura degli spazi. Quella di Irma Blank è una scrittura come narrazione e come tempo, un segno come silenzio e respiro, la possibilità offerta al particolare di essere letto come universale. Il percorso prevede inoltre un’installazione sonora dedicata, a cura di Avant-dernière pensée, e il progetto didattico Da un metro in giù, con giochi e approfondimenti distribuiti lungo la mostra.
Visita del Parco Storico del Castello, che ha un’estensione di oltre 6 ettari e ancora oggi lascia trasparire gli orientamenti progettuali ed il gusto di chi iniziò a delinearlo, nel Settecento, e di chi poi ne proseguì la creazione, nell’Ottocento, espandendone la superficie.
Al termine delle visite trasferimento a Pinerolo per una visita del suo Duomo, dedicato a San Donato e originario del X secolo. L’edificio fu edificato in forme gotiche nel XV secolo, probabilmente per volere della potente corporazione dei mercanti di lane. Il campanile datato 1425, è ancora oggi incompiuto. Nel XVIII assunse le linee barocche e nel XIX vennero ripristinate le linee gotiche con decorazioni e una nuova facciata. Di notevole pregio il seicentesco leggio in legno scolpito, il pulpito, la tela di San Michele e la cacciata dei demoni attribuita a Paolo Rubens, o alla sua scuola, l’affresco sulla colonna di destra raffigurante un santo in orazione.
Al termine delle visite tempo a disposizione per un caffè o una cioccolata in compagnia, o per visite individuali.
Rientro a Poirino , Santena e Chieri nel tardo pomeriggio.

* (orario da riconfermare)

N.B: L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI LASCIANDO TUTTAVIA INALTERATO IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA

La Quota comprende: La Quota non comprende:
  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Guida per le visite previste dal programma
  • Accompagnatore 
  • Il biglietto di ingresso al Castello di Miradolo con la mostra + Parco (€ 12.00 – Gratuito possessori Abbonamento Musei)
  • Pasti
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne La Quota Comprende

---


Prodotti Correlati