I Nostri Viaggi
Camminata tra il foliage del Lago di Villa e la miniera d'oro di Brusson
Sabato 28 Ottobre 2023
Ritrovo dei partecipanti a Chieri e partenza per la Valle D’Aosta. Soste tecniche lungo il tragitto e colazione servita a bordo.
Arrivo alla Frazione Villa, incontro con la guida e inizio della passeggiata che ci porterà alla scoperta del castello di Villa-Challand, un castello in rovina su una collina che sovrasta il paese di Challand-Saint-Victor in Val d'Ayas, a breve distanza da Verrès, in una posizione che gli permetteva il controllo della strada che sale lungo la valle; è uno dei più antichi castelli valdostani e ricoprì un importante ruolo nella storia della famiglia Challant.
Proseguimento della passeggiata fino al Lago di Villa per ammirare il paesaggio nel suo periodo più suggestivo, quello dei colori dell’autunno: il Foliage. Anche chi associa l’autunno in montagna a pioggia e clima umido, in Valle d’Aosta scopre nuovi aspetti di questa stagione raccolta e misteriosa: l’anima dell’autunno trasporta toni e sfumature sulla chiome degli alberi componendo paesaggi di grande fascino. Rientro al bus e trasferimento a Brusson per il pranzo libero.
Nel pomeriggio visita alla Miniera d'oro Chamousira Brusson. Nella stupenda Val d’Ayas un mondo di gallerie sotterrane è stato scavato nel corso dei secoli. Nei pressi del paese di Brusson, a dominare la valle, la miniera di Chamousira è diventata la più importante miniera d’oro della Valle d’Aosta.A partire dal 1899 è stata protagonista di una importante attività estrattiva fatta di sogni, speranze e duro lavoro.In compagnia di una guida mineraria esperta andrete alla scoperta delle miniere e della loro storia. La visita comincia dal Belvedere antistante l'imbocco in sotterraneo, straordinaria struttura sospesa sulla rupe di Chamousira che oggi sorge dove in origine si trova la stazione di partenza della teleferica per il trasporto a valle del minerale. Si prosegue poi all'interno della galleria di estrazione Livello 7 che permette di immergersi nell'importante realtà mineraria di Brusson…
NB: per chi non desiderasse effettuare la visita della Miniera, tempo libero a Brusson.
IMPORTANTE: La passeggiata del mattino prevede una distanza di circa 4.5/5 km da percorrere a piedi. Al pomeriggio dal park bus all’ingresso della miniera si deve percorrere un sentiero di circa 20 minuti nel bosco. Si consiglia di indossare scarpe da trekking con una buona suola (no sneakers o suole lisce), per chi li usa i bastoncini da trekking. Abbigliamento caldo per la miniera, all'interno ci sono 5 gradi con aria corrente. Fortemente consigliati guanti e berretto.
N.B: L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI LASCIANDO TUTTAVIA INALTERATO IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
La Quota comprende: | La Quota non comprende: |
---|---|
|
|
---