I Nostri Viaggi
Cannes e le Isole Lerins
Domenica 18 Giugno 2023
PER GREEN PASS E MASCHERINE NORMATIVE DA VERIFICARE PRIMA DELLA PARTENZA
Ritrovo dei partecipanti a Chieri, sistemazione in autobus GT riservato e partenza per la Francia. Colazione servita a bordo e sosta tecnica lungo il percorso.
Arrivo a Cannes e passeggiata in questa perla della Costa Azzurra che riserva angoli estremamente pittoreschi. Il più suggestivo è senz’altro la collina del “Suquet”, nome che deriva da una parola provenzale che significa cima: è la parte più vecchia della città, caratterizzata da strette viuzze tortuose, e le sue origini risalgono addirittura ai romani. Altro luogo importante della città è lo splendido Boulevard de la Croisette, un viale lungo 3 km fiancheggiato da un lato dal mare e dalle spiagge sabbiose, dall’altro da lussuosi alberghi e negozi. Tra i numerosi edifici che si affacciano sulla Croisette, uno dei più importanti è certamente il Palazzo dei Festival e dei Congressi, teatro ogni anno nel mese di maggio del famoso Festival del Cinema, che assegna l’ambita Palma d’Oro.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio, imbarco sul traghetto per l’isola Sainte Marguerite, un luogo eccezionale che unisce natura, cultura e relax. Appena sbarcati, si viene immediatamente colpiti dal profumo dei pini e degli eucalipti che fanno parte della natura rigogliosa dell’isola. Il modo migliore per scoprire questo paradiso è sicuramente incamminarsi per i sentieri che permettono di scoprire la ricchezza botanica e storica del luogo, come lo stagno di Batéguier, le numerose specie di uccelli migratori, fino alla punta della Convention per scoprire diverse essenze vegetali. Luogo di grande interesse storico è la Fortezza Reale con il Museo Marittimo e la celebre prigione della Maschera di Ferro risalente ai tempi di Luigi XIV. All’interno dell’edificio si trovano le cisterne romane dove sono raccolti i reperti archeologici pervenuti a seguito di scavi sull’isola e sottomarini nei suoi dintorni, come i resti dei dipinti murali del I secolo, i resti del relitto romano del I secolo avanti Cristo e del relitto saraceno del X secolo.
Al termine della visita, imbarco sul traghetto e rientro a Cannes.
Ritrovo con il bus e partenza per il rientro a Chieri previsto in serata.
N.B: L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI LASCIANDO TUTTAVIA INALTERATO IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
La Quota comprende: | La Quota non comprende: |
---|---|
- Viaggio in autobus GT riservato |
- Il traghetto da Cannes all’isola Sainte Marguerite A/R € 14,00 – da prenotare all’atto dell’iscrizione |
---