Il viaggio sarà confermato con minimo 35 partecipanti.

Il Trenino Verde delle Alpi e la navigazione sul Lago di Thun

Domenica 3 Settembre 2023

€ 128,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA

Ritrovo dei partecipanti a Chieri, sistemazione in autobus GT riservato e partenza per Domodossola. Colazione servita a bordo e sosta tecnica lungo il tragitto.
Arrivo alla stazione di Domodossola, sistemazione nelle carrozze riservate e alle ore 9:58 partenza dell’itinerario con il caratteristico Trenino Verde delle Alpi, che con i suoi grandi finestrini panoramici e un equipaggiamento moderno permette di scoprire gli scenari più affascinanti della Svizzera. Attraverso la Val Divedro il treno percorre i 19,8 km della galleria del Sempione, che dal 1906 collega l’Italia e la Svizzera. Già all’epoca, il trasporto ferroviario su quest’asse si affidava alle locomotive elettriche anziché a quelle a vapore, il che gli valse la fama di pioniere. Il viaggio prosegue risalendo la valle del Rodano fiancheggiando soleggiati pendii e superando un dislivello di 450 m prima di arrivare a Goppenstein, porta d’ingresso alla valle del Lötschen. Da Kandersteg il percorso prosegue per Frutigen attraversando una galleria elicoidale di 1655 m, tunnel bui e viadotti spettacolari, e poco prima di entrare in città il Trenino Verde transita sull’imponente viadotto di Kander, l’opera più fotografata della linea del Lötschberg, per poi sfilare davanti al Tellenburg. Dopo un breve cambio a Briga, alle ore 11:44 arrivo a Spiez, piccolo borgo situato lungo le sponde del Lago di Thun, tra valli lussureggianti e vigneti, famoso soprattutto per il magnifico castello medievale e la sua chiesa millenaria. Il Castello (Schloss Spiez) si erge su uno sperone roccioso lungo le sponde del lago e venne costruito a partire dal X secolo, per poi essere rimaneggiato e ampliato in più fasi nel corso del Medioevo, presentando elementi architettonici tipici dello stile gotico, rinascimentale e barocco.
Tempo a disposizione per la scoperta della cittadina e per il pranzo libero.
Alle ore 13:30 imbarco sul battello che da Spiez permetterà di raggiungere Thun, cittadina lacustre apprezzata sin dai tempi di Goethe e Rilke, la cui parte vecchia è un mix di boutique e edifici d’epoca dove spiccano il meraviglioso Municipio e il Rathaus, edificato nel 1361, che si affaccia su un’elegante piazza. Abitato addirittura da 2500 anni a.C., Thun ricorda quell’epoca cavalleresca capace di far tornare bambini e di vivere una fiaba avventurosa dove cavalieri impavidi trottano sui loro cavalli. Affascinante è anche l’omonimo lago, uno specchio d’acqua turchese immerso in un imponente scenario montano.
Alle ore 16:01 partenza in treno per il rientro a Domodossola con il caratteristico Trenino Verde. Arrivo previsto a Domodossola alle ore 17:54, successivamente sistemazione in autobus e partenza per il rientro a Chieri previsto in serata.

N.B: L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI LASCIANDO TUTTAVIA INALTERATO IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA

La Quota comprende: La Quota non comprende:
  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Spese di autostrade e parcheggi
  • Colazione servita a bordo del bus
  • Visite come da programma
  • Trenino Verde da Domodossola a Spiez (con cambio a Briga)
  • Navigazione sul Lago di Thun
  • Trenino Verde da Thun a Domodossola (con cambio a Briga)
  • Assistenza di un accompagnatore
  • Il pranzo
  • Eventuali ingressi
  • Quanto non specificato nella sezione “la quota comprende”

---


Prodotti Correlati