I Nostri Viaggi
La Bella Addormentata
Giovedì 14 Dicembre 2023 ore 20:00
Prezzi garantiti per prenotazioni entro il 02/11/2023 (salvo disponibilità), dopo tale data i prezzi e le disponibilità sono su riconferma
Nel 1890, la storia della Bella addormentata uscì dalle pagine illustrate dei libri di fiabe per materializzarsi sul palcoscenico del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo e diventare così uno dei balletti romantici più amati di sempre grazie a Čajkovskij. Egli compose una serie di danze incantevoli, come il valzer che apre l’atto I e il celebre Adagio della rosa.
La storia della principessa Aurora, che cade in un sonno profondo e lungo cento anni in attesa di essere svegliata da un bacio del suo vero amore, esprime la lotta eterna tra il bene e il male attraverso il confronto tra la Fata dei Lillà e la malvagia Carabosse. È proprio questo personaggio ad aver affascinato maggiormente la coreografa Márcia Haydée, spingendola a rileggere la fiaba da una prospettiva diversa. Dopo aver danzato decine di volte nella Bella addormentata durante la sua carriera di ballerina, l’artista brasiliana scelse questo balletto per debuttare come coreografa nel 1987: da allora il suo lavoro è stato interpretato ininterrottamente dalle migliori compagnie di danza. Nel 2021 il titolo è entrato nel repertorio del Balletto del Teatro Nazionale di Praga, che lo ripropone con successo nei suoi tour dopo averlo preparato sotto la supervisione della sua creatrice.
Solisti e corpo di ballo del Balletto del Teatro Nazionale di Praga
Coreografiadi Márcia Haydée da Marius Petipa
Orchestra Teatro Regio Torino
N.B. L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI LASCIANDO TUTTAVIA INALTERATO IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
La Quota comprende: | La Quota non comprende: |
---|---|
--- |
--- |