I Nostri Viaggi
La Croazia: Zagabria, i Laghi di Plitvice, il Quarnaro e l'Isola di Krk
Da Martedì 12 a Domenica 17 Settembre 2023
1° GIORNO: MARTEDÌ 12 SETTEMBRE: CHIERI – ZAGABRIA
Ritrovo dei partecipanti a Chieri, sistemazione in autobus GT riservato e partenza per la Croazia.
Colazione servita a bordo e soste tecniche lungo il percorso. Pranzo libero in corso di viaggio.
Arrivo a Zagabria, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO: MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE: ZAGABRIA
Sveglia e prima colazione in hotel. Partenza alla scoperta di Zagabria, la capitale politica, economica e culturale della Croazia dal 1991. È una città fuori dai flussi del turismo di massa ma di una bellezza disarmante, che mescola il meglio dell’Europa Occidentale e di quella Orientale. Zagabria è divisa in due zone ben distinte, collegate tra loro da una funicolare: la Città Alta (Gornji grad), la parte più antica che sorge su una collina ed è caratterizzata da edifici storici ed importanti chiese; la Città Bassa (Donji grad), la zona più recente dove sono concentrati i principali musei e dove si possono ammirare interessanti esempi di architettura dell’Ottocento e del Novecento. Zagabria vanta numerose aree verdi, parchi e giardini che costituiscono oasi di relax nel frastuono della vita cittadina. Il più grande e bello è il Parco di Maksimir, uno dei più antichi d’Europa, un’incantevole composizione di giardini all’inglese, laghi artificiali, gazebi, padiglioni, sculture e viali pedonali, a cui in anni più recenti si sono aggiunti lo zoo di Zagabria e un finto chalet svizzero con caffetteria. Pranzo libero in corso di escursione.
Al termine, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO: GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE: LAGHI DI PLITVICE
Sveglia e prima colazione in hotel. Giornata dedicata ai Laghi di Plitvice (Plitvička jezera), incastonati nel parco più antico e più esteso della Repubblica di Croazia proclamato primo Parco Nazionale nel 1949. Inoltre grazie al valore unico e universale rappresentato dal processo di sedimentazione del calcare, responsabile della formazione delle barriere tufacee e dei laghi, il Parco è anche sito UNESCO dal 1979. L’area oggi occupa una superficie di poco inferiore ai 300 km2 ed è prevalentemente coperto da vegetazione boschiva, in misura minore da prati e infine la parte lacustre. Nell'area vivono numerose specie animali, tra cui orsi, lupi, cinghiali, volpi e tassi, e diverse specie di uccelli. Oltre le passerelle di legno, per gli spostamenti all'interno dell’area, vengono messi a disposizione battelli elettrici, barche e un trenino. Pranzo in ristorante in corso di escursione.
Al termine, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° GIORNO: VENERDÌ 15 SETTEMBRE: COSTA DEL QUARNARO
Sveglia e prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Quarnaro, regione croata di grande afflusso turistico, ricca di bellezze paesaggistiche e culturali, le cui località più note sono Fiume e Abbazia. Qui si trova una lunga tradizione di accoglienza turistica risalente all’Ottocento, e ad attirare maggiormente i visitatori sono sicuramente le meraviglie naturalistiche, oltre ai grandi palazzi del passato. Il Quarnaro è anche un’ottima soluzione per gli sportivi, che possono fare suggestivi trekking sui monti a ridosso delle città principali e splendide immersioni dove poter incontrare anche i delfini! Non mancano poi i piaceri della tradizione gastronomica locale, che vanta piatti gustosissimi assolutamente da provare.
All’arrivo, pranzo libero e pomeriggio dedicato al relax al mare o ad attività individuali.
Al termine, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
5° GIORNO: SABATO 16 SETTEMBRE: ISOLA DI KRK
Sveglia e prima colazione in hotel. Giornata dedicata a Veglia (Krk), la più grande e la più frequentata delle isole croate, facilmente raggiungibile grazie ad un ponte che la collega alla terraferma. Coste frastagliate ricche di baie e insenature, innumerevoli isolotti, spiagge di scogli, ciottoli e sabbia, vegetazione rigogliosa con pinete e macchie di querce che scendono fino al mare, ottima cucina a base di pesce freschissimo: tutto questo è Krk! L’isola è un susseguirsi di paesi affacciati al mare molto diversi tra loro ma tutti dotati di fascino, primo fra tutti la stessa Veglia, il principale villaggio dell’isola, di stampo medievale con un grazioso centro storico dove ammirare il castello quattrocentesco, la cattedrale romanica costruita sui resti di una basilica romanica del VI secolo e la cinta muraria. Baška è la seconda località più importante e presenta uno splendido contesto naturale, con una lunghissima spiaggia di ciottoli che si estende ai piedi di un alto crinale. Punat, terza località turistica, è meno suggestiva ma è una buona base per esplorare l’isola e per raggiungere l’isolotto di Košliun dove è possibile visitare un Monastero Francescano del XVI secolo. Vrbnik infine è uno dei borghi medievali più pittoreschi dell’isola, arroccato su una scogliera di 48 metri a picco sul mare, ricco di scorci suggestivi, ripide stradine e passaggi ad arco. Pranzo libero in corso di escursione.
Al termine, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
6° GIORNO: DOMENICA 17 SETTEMBRE: OPATIJA – CHIERI
Sveglia e prima colazione in hotel. Tempo permettendo, passeggiata alla scoperta di Abbazia (Opatija). All’epoca era la località balneare più ricercata dall’élite austro-ungarica, come dimostrano le numerose splendide ville in stile Belle Époque visibili ancora oggi. Nell’ultimo decennio la cittadina è stata completamente rinnovata e oggi è nuovamente molto frequentata dai turisti, attirati dai sontuosi alberghi termali, dalla posizione spettacolare e dal clima mite in ogni mese dell’anno.
Partenza per il viaggio di rientro con soste tecniche lungo il tragitto. Pranzo libero lungo il percorso e arrivo a Chieri previsto in serata.
N.B. L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI LASCIANDO TUTTAVIA INALTERATO IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA
La Quota comprende: | La Quota non comprende: |
---|---|
- Viaggio in autobus GT riservato |
- *La quota di iscrizione (che include polizza medico-bagaglio e annullamento + garanzie Covid) |
---