I Nostri Viaggi
New York: la Grande Mela
Dal 19 al 25 Ottobre 2023
Tour con partenza in bus da Chieri con accompagnator che ogni giorno proporrà un itinerario da realizzarsi a piedi, con i mezzi pubblici o con bus hop-on hop-off per permettere di conoscere al meglio questa città con le sue attrazioni. Tutti i pasti sono liberi ad eccezione delle colazioni e di una cena, ma l’accompagnatore darà sempre indicazioni e assistenza per organizzare al meglio i pasti in gruppo o in libertà. L’ordine delle visite è del tutto indicativo e potrà essere modificato senza tuttavia cambiarne il contenuto. L’hotel sarà in zona strategica, nei pressi di Times Square così da facilitare le visite sia in gruppo che individuali.
PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO: 28 Giugno h 17.30 - prenotazione obbligatoria
DOCUMENTO NECESSARIO: PASSAPORTO
PER GREEN PASS E MASCHERINE NORMATIVE DA VERIFICARE PRIMA DELLA PARTENZA
OPERATIVO VOLI PREVISTO:
19/10/2023 MALPENSA – NEW YORK JFK 12:35 – 15:55
24/10/2023 NEW YORK JFK – MALPENSA 20:25 – 10:35 +1
1° GIORNO: GIOVEDÌ 19 OTTOBRE: CHIERI – MILANO MALPENSA – NEW YORK:
Partenza da Chieri per l’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle pratiche di check-in e imbarco sul volo per New York. Pasti a bordo. All’arrivo, trasferimento in hotel e assegnazione delle camere riservate.
Tempo permettendo in base agli operativi volo, il primo approccio con la Grande Mela sarà una breve passeggiata orientativa nel centro della città illuminata. Cena in hotel e pernottamento.
2° GIORNO: VENERDÌ 20 OTTOBRE: NEW YORK: Visita guidata e Top of The Rock:
Sveglia e prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita con guida locale. Perla globale dall’inconfondibile bellezza, è una delle mete turistiche più visitate, sognate, desiderate ed immaginate di tutto il mondo, un set che non smette mai di ispirare scrittori e registi. New York raccoglie il meglio dell'arte, del design, dell'architettura e della musica di tutto il pianeta. Il tour ci porterà a conoscere i punti focali di Manhattan: dalla Grand Central Station alla Saint Patrick’s Cathedral, la cattedrale neogotica più grande del Nord America; dal Rockfeller Center all’Empire State Building, passando per Broadway e Times Square.
Pranzo libero. Nel pomeriggio salita al Top of the Rock che con i suoi 260 metri di altezza e i suoi tre livelli di terrazze panoramiche interne ed esterne rivolte in tutte le direzioni offrono viste spettacolari e incontrastate dello skyline della città.
Al termine della visita, cena libera e rientro in hotel per il pernottamento.
3° GIORNO: SABATO 21 OTTOBRE: NEW YORK: Lower Manhattan e New York by night:
Sveglia e prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Lower Manhattan. Trasferimento a Battery Park. Punta sud di Manhattan, affiancato dal fiume Hudson e da Wall Street, questo parco pubblico vanta ben dieci ettari di pace e relax. Partenza per l’escursione con il battello per circumnavigare l’isola di Liberty e fotografare la Statua della Libertà. Sosta ad Ellis Island per la visita del Museo dell’Immigrazione: il Museo è dedicato alla storia dell'immigrazione in America, dall'arrivo dei primi immigrati fino ai giorni nostri. Pranzo libero in corso di visita.
Passeggiata per Broad Street fino a Wall Street, fulcro della finanza mondiale e al Bowling Green per ammirare il famoso Charging Bull, simbolo del distretto finanziario di New York. Proseguendo si giungerà al 9/11 Memorial, il sito che onora i 2983 uomini, donne e bambini che hanno perso la vita negli attacchi terroristici dell’11 Settembre 2001 e si compone di due immense vasche, il cui perimetro coincide con l’impronta della base delle Twin Towers. Da qui si potrà ammirare la Freedom Tower, l’edificio principale del New World Trade Center, che conta ben 1776 piedi di altezza, non una misura qualsiasi ma la data della Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America. Rientro in hotel per il pernottamento. Cena libera.
Possibilità di organizzare un tour di New York by night con bus Hop On – Hop Off per ammirare la city illuminata in tutta la sua incredibile bellezza. Al termine rientro e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: DOMENICA 22 OTTOBRE: NEW YORK: Harlem - Bronx - Central Park:
Sveglia e prima colazione in hotel. Trasferimento ad Harlem, quartiere considerato la capitale mondiale della cultura afroamericana e tempo a disposizione per assistere ad una messa gospel: lasciarsi contagiare dallo spirito di gioia e di comunione che si respira a una messa gospel è un’esperienza emozionante, un qualcosa che non siamo abituati a vedere e sentire, non fa parte della nostra cultura, ed è molto diversa dalla “classica” messa. Proseguimento con un tour a bordo del bus hop on hop off per scoprire il Bronx, l’unico dei distretti di New York a non essere un’isola. Situato a nord di Manhattan, è abitato da quasi 2 milioni di persone. La nomea del luogo lo rende noto come una delle zone più malfamate e pericolose della Grande Mela: soprattutto negli anni ’70 e ’80 ha assunto la fama di incrocio di strade molto pericolose in cui era meglio non addentrarsi. Attualmente tale nomea risulta datata, se si pensa che all’interno del Bronx vi è anche il Riverdale, un quartiere residenziale con villette unifamiliari affacciate sul fiume Hudson. Pranzo libero.
Nel pomeriggio passeggiata a Central Park, senza dubbio il parco più famoso al mondo. Progettato da Frederick Law e Calvert Vaux, si estende su 843 acri e ospita diverse attrazioni: i visitatori potranno rimanere affascinati dagli splendidi laghi, dai bellissimi prati verdi e dai ponti mozzafiato.
Cena libera. Rientro in hotel per il pernottamento.
5° GIORNO: LUNEDÌ 23 OTTOBRE: NEW YORK: Brooklyn:
Sveglia e prima colazione in hotel. Partenza per una delle passeggiate più iconiche al mondo, quella sul ponte di Brooklyn, il primo ponte sospeso in acciaio del mondo, costruito nel 1883 e diventato uno dei simboli della città. I lavori di costruzione furono segnati da una serie di disgrazie ma divenne ugualmente un magnifico esempio di architettura urbana. Ci si impiega circa mezz’ora ad attraversarlo tutto e la vista che si ha su Manhattan è impareggiabile. Pranzo libero in corso di visita.
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per completare le visite della città con alcuni dei famosi musei come il MoMA, il Guggenheim, il Museo di Storia Naturale, oppure monumenti non ancora visti.
Cena libera. Rientro in hotel per il pernottamento.
6° GIORNO: MARTEDÌ 24 OTTOBRE: NEW YORK: Soho – Greenwich – The Edge:
Sveglia e prima colazione in hotel. Ritrovo con l’accompagnatore e trasferimento a Soho per una passeggiata nel quartiere più trendy di Manhattan fino a Washington Square e al Greenwich Village. Questo affascinante quartiere, chiamato anche più semplicemente Village,è uno dei più famosi della città; camminando si nota che i grattacieli lasciano il posto ai viali alberati e alle tipiche case in mattone rosso. Qui si respira un’atmosfera quasi parigina. Proseguimento fino al Chelsea Market, un grande mercato alimentare dove si possono gustare tantissime specialità gastronomiche tipicamente newyorkesi sia con il palato… Sia con la vista! Passeggiata lungo l’High Line, un’antica ferrovia dismessa del West Side ora trasformata in un magnifico attraversamento pedonale rialzato, comodo e verdeggiante, che permette di avere una perfetta vista sulla routine della città. Ultima sosta per fotografare il Vessels, struttura ad Houdson Yards conosciuta anche come “la scalinata” di New York e fatta totalmente di scale connesse con piattaforme, che rendono ovale il suo profilo. Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento in tempo utile all’aeroporto di New York, disbrigo delle pratiche di check-in e imbarco sul volo per Milano Malpensa. Pernottamento e pasti a bordo.
7° GIORNO: MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE: ITALIA:
Arrivo a Milano Malpensa e incontro con il bus. Trasferimento a Chieri.
Iscrizioni entro il 15/07/2023 - posti limitati
VIAGGIO CONFERMATO CON MINIMO 15 PARTECIPANTI
QUOTE SOGGETTE A RICONFERMA IN QUANTO RIFLETTONO I VALORI DI CAMBIO ATTUALI:
CAMBIO APPLICATO 1 USA - Dollar = 0.9188 Euro
DOCUMENTI NECESSARI (regole aggiornate a marzo 2023 – da verificare ante partenza):
- Passaporto
- Modulo ESTA – possibilità di compilare il visto online oppure in agenzia al costo di € 35,00 a persona
Attenzione: al fine dell’ottenimento dell’Esta il passeggero non deve essersi recato nei seguenti paesi: Iran, Iraq, Siria, Sudan e Cuba
- È raccomandato avere sempre con sé una copia cartacea del CERTIFICATO DI VACCINAZIONE CHE EVIDENZI LA VACCINAZIONE COMPLETA (non il Green Pass). Sono quindi necessarie le prime 2 dosi di vaccino, indipendentemente da quando siano state fatte
- Prima di recarsi in aeroporto è necessario aver compilato il form del CDC americano (l’agenzia fornirà moduli)
MANCE: Le mance negli Stati Uniti sono obbligatorie e vanno corrisposte generalmente come segue: $ 4,00-6,00 al giorno per persona per le guide; $ 3,00-4,00 al giorno per persona per gli autisti; $ 2,00 a valigia e minimo $ 5,00 a carrello per i facchini degli aeroporti e alberghi; 10-15% del totale speso ai tassisti; 15-20% del totale speso per i camerieri dei ristoranti se non compare già nel conto.
CAMERE: Negli Stati Uniti la tipologia delle camere è diversa da quella europea: le camere doppie possono essere a uno o due letti con due tipologie: “king size”, con letti più grandi del matrimoniale standard europeo , e “queen size”, più diffusi e della dimensione di una piazza e mezza. Le camere triple o quadruple non hanno 3 o 4 letti, ma sono sempre camere doppie. Possono essere con un letto grande ed uno aggiunto oppure con due letti grandi. Le singole sono con un solo letto grande.
NOTE RELATIVE AL CAMBIO: Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato sul programma ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti.
Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:
- costi di trasposto, incluso il costo del carburante;
- diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e aeroporti
- tassi di cambio applicati al pacchetto in questione;
Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra al tasso di cambio applicato sul seguente preventivo.
La Quota comprende: | La Quota non comprende: |
---|---|
|
|
---