Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti.

Trekking in Costa Azzurra sul Sentiero dei Doganieri

Sabato 7 Ottobre 2023

PER GREEN PASS E MASCHERINE NORMATIVE DA VERIFICARE PRIMA DELLA PARTENZA

€ 74,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA

Posti esauriti - contattare l'agenzia

Ritrovo dei partecipanti a Chieri, sistemazione in autobus GT riservato e partenza per la Francia. Colazione servita a bordo e sosta tecnica lungo il percorso.
Arrivo a Roquebrune, antico borgo medievale arroccato sulle alture tra Monaco e Mentone e dominato dal torrione di un antico castello del X secolo.
Inizio del trekking sul Sentiero dei Doganieri, adesso ribattezzato “Promenade Le Corbusier” in onore del celebre architetto svizzero sepolto nel cimitero di Roquebrune-Cap-Martin. Il percorso nacque durante la Rivoluzione Francese, nel 1791, per aiutare i doganieri a stanare i contrabbandieri che spesso usavano gli anfratti e i tratti di costa per nascondersi. Si tratta di una tranquilla passeggiata in riva al mare che collega Cap Martin al Principato di Monaco passando per Roquebrune. È un itinerario perfetto da percorrere in primavera, stagione ideale per assaporare la varietà e i profumi dei fiori, oppure in autunno, per gustarne le sfumature dei colori.
Arrivo nel Principato di Monaco, che con una superficie di 2 km² è lo Stato sovrano più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Questo piccolo fazzoletto di Costa Azzurra trasuda opulenza: grattacieli tecnologici, porti affollati di yacht popolate da celebrità, casinò esclusivi e locali che servono cocktail sofisticati. Ma nonostante la ricchezza, nasconde angoli ancora autentici dove la famiglia Grimaldi regna da centinaia di anni, contribuendo a promuovere la bellezza e la cultura. Tempo a disposizione per il pranzo libero a Monaco Ville.
Nel pomeriggio, partenza con il treno da Monaco a Mentone, l’ultima città francese prima dell’Italia, considerata la perla della Francia. Piccola e raccolta, offre un’incantevole atmosfera mediterranea: è meraviglioso passeggiare senza fretta per la città vecchia con le sue case rossastre, indugiando nei suoi tantissimi giardini considerati i più belli della Costa Azzurra e scoprendo il suo patrimonio storico, culturale, culinario e architettonico assolutamente unico.
Trasferimento a piedi dalla stazione al parcheggio del bus (circa 2 km), sistemazione a bordo e partenza per il rientro a Chieri.

NOTE IMPORTANTI: la passeggiata da Roquebrune a Monaco è lunga circa 10 km, è prevalentemente in piano ed è adatta a chiunque ami camminare. Sviluppandosi su una base di cemento, sono sufficienti delle comode scarpe da ginnastica senza necessità di particolari attrezzature sportive. È consigliabile avere con sé una scorta d’acqua e una giacca a vento. Dalla stazione di Mentone al parcheggio del bus la distanza indicativa è di circa 2 km.

La Quota comprende: La Quota non comprende:

- Viaggio in autobus GT riservato
- Costi di autostrade e parcheggi
- Colazione servita a bordo del bus
- Guida per il trekking e per le visite
- Treno da Monaco a Mentone
- Assistenza di un accompagnatore

- Il pranzo
- Eventuali altri ingressi
- Tutto quanto non specificato ne la quota comprende

---


Prodotti Correlati